NEW YORK 01. 05 - Sono sempre più convinto che il pugilato femminile stia fornendo nuova linfa, credibilità e, soprattutto, degli inediti orizzonti a questo sport. La sfida all'ultimo sangue tra l'immensa Katie Taylor e la fortissima Amanda Serrano, già entrata per tanti motivi nell'epica pugilistica, si è confermata come uno splendido spot per tutto il movimento. Il Madison Square Garden gremito e roboante ha fatto il resto: stanotte non ci è fregato nulla delle cinture, delle sigle, delle categorie di peso o di disciplina maschile e femminile Stanotte la boxe è stata una sola cosa e basta .
sabato 30 aprile 2022
INCANDESCENTE STORICA SFIDA AL GARDEN: KATIE TAYLOR BATTE AMANDA SERRANO E DIVENTA "UNDISPUTED"! (LEGGERI WBA/WBC/IBF/WBO)
domenica 24 aprile 2022
FURY VS WHYTE (MASSIMI WBC)
sabato 23 aprile 2022
VERBANIA BOXING NIGHT: ZUCCO STENDE NIKOLIC E DIVENTA WBC INTERNATIONAL - TITOLINO ANCHE PER NATALIZI. BATTUTO AI PUNTI IL TEDESCO MULLER
VERBANIA - 22 APR - Cresce d'intensità la luce della stella di Ivan ZUCCO (16-0-14 ko), 26enne supermedio di Verbania, autore dell'ennesima prova di forza andata in scena sul ring della propria città nel main event della card DAZN. A farne le spese è stato il 33enne Serbo Marko NIKOLIC (28-2), pugile di discreta esperienza. Nel corso del primo round il nostro atleta prendeva subito in mano le redini del combattimento ma, in finale di tempo, durante un affondo con l'avversario alle corde, Zucco veniva sorpreso da un gancio sinistro e montante destro portati molto bene da Nikolic. L'evidente sbandamento veniva lenito dal suono del gong. Scosso dai colpi subiti, Ivan iniziava la seconda ripresa aumentando i giri del motore e la potenza delle combinazioni, mettendo così in mostra le doti del picchiatore.
Dopo aver tastato il terreno con il jab destro, Zucco centrava Nikolic con un bel gancio sinistro al volto. Atterrato e contato dall'arbitro Barrovecchio, il serbo continuava orgogliosamente ma prima un diretto sinistro e poi un altro gancio destro lo rimettevano al tappeto. Nikolic, sanguinante dalla bocca, si rialzava ma sia Barrovecchio che lo stesso angolo del serbo ne decretavano il ko.
Per Ivan Zucco, celebrato anche dal ring announcer David Diamante, si tratta del secondo titolo in carriera: dopo quello italiano, la cintura WBC International potrebbe lanciare il pugile di Verbania verso sfide molto più importanti di quelle finora affrontate.
SOTTOCLOU - Vittoria anche per il 26enne imbattuto superwelter romano Mirko "Terminator" NATALIZI (12-0-7 ko) che ha sconfitto ai punti il tedesco Rico Mueller (28-4-1). Natalizi è considerato una promessa già da quando era dilettante: buona tenuta fisica, buon ritmo, ottimo pugno. Dopo un incoraggiante inizio da pro, ha però attraversato un periodo di poca brillantezza che comunque non gli ha fatto perdere il vizio della vittoria. Stasera, seppur ai punti, si è imposto nettamente sul più esperto avversario conquistando il vacante titolino WBC International Silver di categoria. Pur non amando queste etichette, si tratta comunque di un successo che può aprirgli una carriera di respiro più internazionale, considerati i margini di miglioramento che a mio giudizio Terminator può raggiungere nel medio termine. Dopo un avvio freddino, Natalizi ha condotto il combattimento in porto senza alcun tipo di problema: il verdetto, unanime dopo 10 riprese, è stato di 98-92 due volte e 99-91.
Tra i piuma bella vittoria del 27enne piemontese Francesco GRANDELLI (16-1-2) ai danni del 31enne inglese di Birmingham Kane BAKER nell'incontro a mio parere più bello della card. Il combattimento è partito subito col botto con l'italiano che , nel corso del primo round, mandava subito kd l'inglese, il quale, nel secondo tempo, ricambiava il favore. Dopo i fuochi d'artificio iniziali, veniva a galla la miglior tecnica di Grandelli il quale, dopo 10 riprese, vinceva largamente ai punti: 98-90 due volte e 96-92. Per il pugile torinese una conferma che segue il pareggio del Novembre scorso con Mauro Forte per il titolo UE di categoria.
Negli altri match segnalo la vittoria di Samuel NMOMAH sul francese El Massoudi (Superwelter - Punti 8), dello stesso FORTE (Piuma - ko 6) sul colombiano Ocampo e del 24enne peso medio di Anzio SARCHIOTO sul serbo Raukovic (ko 5).
lunedì 18 aprile 2022
FUNDORA vs LUBIN (SUPERWELTER WBC Interim)
BENN vs VAN HEERDEN
MANCHESTER 16.4 - Non vedevo combattere Conor BENN (21-0-14 ko) da un pò di tempo e devo dire che l'ho trovato molto cresciuto. Nei movimenti e nel ragionamento tattico. La potenza nei pugni, nel DNA della famiglia, unita ad una feroce determinazione, il ragazzo già le possedeva. Stavolta ne ha fatto le spese il 34enne sudafricano VAN HEERDEN (28-2-1) che sul ring della Manchester Arena ha retto meno di sei minuti. Benn ha iniziato subito con l'acceleratore schiacciato ma attento a non sprecare energie lanciando colpi a vuoto. The Destroyer andava a segno per ben quattro volte con il gancio sinistro, sebbene Van Heerden non desse l'impressione di essere un pugile scarso. Era la premessa all'epilogo che si consumava durante il 2 round, dopo una feroce serie di Benn, bravo anche stavolta a piazzare altri quattro destri al volto di Van Heerden, il quale si accasciava al tappeto per il conto totale. Per il 25enne Benn si tratta di una vittoria - la 21esima in carriera- che sicuramente lo lancerà verso gli incontri più prestigiosi. Per il momento l'inglese ha difeso il suo titolino WBA Continental dei pesi welter per la settima volta. Attendiamo sviluppi.
SOTTOCLOU - Vivace combattimento con titolo Europeo EBU dei massimi leggeri in palio tra l'inglese detentore Chris BILLAM - SMITH e l'irlandese Tommy MC CARTHY. Nonostante il cuore di quest'ultimo profuso nella battaglia (i due pugili finivano entrambi con un taglio sopra l'occhio sinistro), Billam - Smith la risolveva di forza nel corso dell' 8 round grazie ad un destro preciso che non lasciava scampo all'avversario, i l quale impiegava diversi minuti per riprendersi.
IBO Piuma Femminile - Conferma larghissima per la statunitense Alicia BAUMGARDNER contro la 41enne argentina MATTHYSSE ai punti in 10 riprese. Quest'ultima aveva fallito il peso e, in caso di vittoria, il titolo sarebbe stato dichiarato vacante.
domenica 17 aprile 2022
SPENCE vs UGAS (WELTER WBA-WBC-IBF)
Ryan GARCIA vs TAGOE (Leggeri)
S.ANTONIO TX - 17.04 - Dopo 15 mesi circa di assenza, sul ring di San Antonio Texas, riecco la promessa dei pesi leggeri Ryan "King RY" GARCIA (22-0 - 18 ko). Un ritorno non semplice contro il ghanese Emmanuel TAGOE (32-1-15 ko), imbattuto anch'egli, avversario scorbutico dal punto di vista fisico. Ha vinto nettamente Garcia, partito subito con kd al 2 round (largo montante destro al termine di una serie arrembante) ma dal quale, onestamente, mi aspettavo molto di più. Nonostante la maggiore altezza e la maggiore velocità, King Ry non è riuscito a trovare il colpo per mettere ko un Tagoe molto bravo a livello difensivo ma praticamente quasi mai pericoloso dal punto di vista dei colpi andati a segno. Garcia, in controllo per tutta la durata del combattimento, ha avuto una fiammata al 10 round quando riusciva a colpire il ghanese con un uno-due sinistro/destro, facendolo poi scivolare al tappeto. Al termine delle 12 riprese Garcia era dichiarato vincitore unanime 118-109 e 119-108 due volte. Non fa una grinza ma da lui mi aspetto tanto di più.
SOTTOCLOU - WBA Mosca Femminile - Larga vittoria della campionessa Marlen ESPARZA sulla giapponese Naolo FUJIOKA in dieci riprese.
sabato 16 aprile 2022
MAGNESI ANCORA PER KO! STAVOLTA TOCCA AL MESSICANO CONTRERAS (Superpiuma IBO)
CIVITAVECCHIA 16.04 - Splendida difesa del titolo IBO Superpiuma per il nostro Michael Magnesi, questa volta nell'infuocata cornice del ring casalingo di Civitavecchia. Il 27enne di Cave ha dato sfoggio di classe pugilistica e potenza nei pugni mettendo ko al quinto tempo lo sfidante messicano Dennis "El Martillo" Contreras, profilo dal record non immacolato ma, come si poteva intuire dal soprannome e dal record di 22 vittorie per ko, dai colpi molto pericolosi.
venerdì 15 aprile 2022
IMMORTALE GOLOVKIN: A 40 ANNI VA IN GIAPPONE, DISTRUGGE MURATA E UNIFICA LE CORONE DEI MEDI (WBA/WBC/IBF)
SAITAMA 16.04 - Immortale GGG ma Murata si conferma un guerriero di altissimo livello. Dopo un avvio in cui il 40enne campione kazako ha dovuto fare i conti con la classe del 36enne giapponese incassando anche colpi decisamente pesanti, la boxe scientifica di Golovkin ha iniziato lentamente a sgretolare le barriere dell'avversario. Molto avvincente la nona ed ultima ripresa: Golovkin colpiva pesantemente Murata con un gancio destro da manuale facendolo arretrare sulle corde. Tuttavia il nipponico, dopo aver dato l'impressione di cedere, riusciva incredibilmente a trovare la forza per reagire e colpire, a sua volta con un destro al volto, un Golovkin rimasto quasi sorpreso ed in apparente affanno. Tuttavia GGG, già alla ricerca del colpo risolutore, sull'ennesimo attacco di un Murata infinito ma sfinito, sfruttava alla grande il varco lasciato aperto dalla guardia bassa dell'avversario, e con uno spostamento del corpo lo centrava al volto grazie all'ennesimo gancio destro. Era il colpo di grazia per un Murata che finiva al tappeto in ritardo, sfiorato anche da un altro sinistro del kazako. L'asciugamano lanciato dall'angolo del giapponese sanciva la sfida delle ostilità e la grande vittoria di Golovkin, ora campione dei medi anche per la WBA e pronto per la terza sfida contro Canelo Alvarez.
IL MATCH DELL'ANNO: CRAWFORD RE TOTALE DEI SUPERMEDI. LEZIONE IMPARTITA A CANELO. MA LO SPETTACOLO E' IL GRANDE ASSENTE
LAS VEGAS - 14.09 - Ha vinto Crawford . Netto. E a mio parere ha vinto dominando alla sua maniera: ragionando, correndo attendendo e mett...

-
ARLINGTON (TX) 16/11 - Chiunque mastichi un pochino di pugilato, sa benissimo che il tempo è l'avversario più implacabile di ogni p...
-
Pamela Noutcho decretata vincitrice FERRARA 11/04 - Pamela NOUTCHO SAWA si riconferma campionessa europea dei pesi leggeri contro Martin...
-
RIYAHD 17/11 - Dopo la sconfitta patita contro Bivol due anni fa, la stampa ha probabilmente dimenticato troppo in fretta il nome di Gil...