domenica 27 aprile 2025

FATAL FURY: CHRIS EUBANK JR BATTE BENN CON VERDETTO UNANIME. MA L' INCONTRO E' STATO RUVIDO E COMBATTUTO

 


LONDRA 27/04 - Finalmente, dopo polemiche trascinatesi per anni fino a poche ore di distanza dal primo copo di gong, a Londra è andata in scena l'attesa sfida tra i figli d'arte Chris EUBANK JR (35-3) e Conor BENN (23-1). Al Tottenham Hotspurs Stadium ha vinto Eubank, unanimemente, per 116-112 sui cartellini di tutti e tre i giudici ma il combattimento è stato davvero ruvido. Nei primi round a mio parere è andato meglio Benn, incontenibile anche durante le presentazioni di Michael Buffer. Partito con l'acceleratore schiacciato a tavoletta, durante il terzo round Benn scuoteva Eubank prima con un destro e poi con un corto sinistro. Poi, nel quarto tempo, Eubank replicava andando a segno con un duro gancio sinistro ma soprattutto iniziava a prendere le misure ad un avversario tecnicamente inferiore e ad imporre il proprio ritmo. 

Seppur andando sempre avanti, Benn incassava qualche colpo di troppo sia nella quinta che nella sesta ripresa. Nel settimo assalto un bel montante destro di Eubank pizzicava Benn il quale rispondeva con vigore ma in maniera un pò scomposta. Quest'ultimo aveva però un ritorno di fiamma nell'ottavo costringendo Eubank a lavorare sporco in clinch per sopravvivere. I 35 anni di Eubank davanti al 27enne avversario, si facevano probabilmente sentire e questi dava l'impressione di fermarsi pericolosamente sulle gambe. Ne scaturivano due riprese di sofferenza in cui Benn andava a segno due volte con un largo destro al mento. Tuttavia Eubank ,seppur ferito all'occhio destro dopo una testata subita nel 9 round, gettava il cuore oltre l'ostacolo nella parte finale del combattimento, disputando un ultimo tempo in forcing totale. Riusciva a chiudere Benn alle corde mettendolo in difficoltà e colpendolo ripetutamente quanto bastava per indirizzare gli esiti della sfida sui propri binari. Se devo dire la mia, il distacco tra i due era probabilmente minore (2 punti, 115-113) ma il verdetto secondo me è stato giusto ed ha premiato il pugile tecnicamente migliore e fisicamente più solido. Bella comunque l' immagine dei vecchi guerrieri Chris Eubank e Nigel Benn, padri dei protagonisti odierni, finalmente sorridere dopo decenni di furiosa rivalità. 


MEDIOMASSIMI - ANTHONY YARDE UD 12 LYNDON ARTHUR

MEDI - Aaron MC KENNA UD 12 Liam SMITH

CRUISER - Viddal RILEY UD 12 Cheavon CLARKE (TITOLO UK)

CRUISER - Chris BILLAM SMITH UD 12 BRANDON GLANTON

  

domenica 20 aprile 2025

WBC GRAND PRIX - PESI MASSIMI - DAVIDE BRITO DOMINA IL FRANCESE GILLET

 

Brito ed il maestro Greguoldo a fine match (foto FPI)


RIYADH 20/04 - Nell'ultima giornata del primo turno del WBC Grand Prix dedicata ai pesi massimi, arriva la netta affermazione di Davide BRITO (7-1) sul francese Clement GILLET (7-2). Il pugile di Arezzo impatta molto bene riuscendo ad andare a segno grazie a delle rapide serie di colpi che l'avversario, meno alto e più lento, non riesce quasi mai ad evitare. Brito tira forse un pò il fiato durante la quarta ripresa ma il successo non è mai in discussione, perchè come testimoniano i larghi punteggi di 60-54 su tutti e tre i cartellini della giuria, Davide vince tutti i sei rounds del combattimento. Bravo!

Brito vs Gillet (foto FPI)


IN CALIFORNIA (GOLDEN BOY) GABRIELA FUNDORA SENZA STORIA SU BADILLO. MA TUTTO QUESTO HA SENSO?

 

Una duro assalto di Fundora. Badillo, gonfia in volto, soccombe (Yahoo Sports)


OCEANSIDE 20/04 - Da fan del pugilato femminile sono rimasto perplesso da questo "mondiale undisputed" dei pesi mosca tra la campionessa Gabriela FUNDORA e la messicana Marilyn BADILLO andato in scena sul ring di Oceanside California. Senza togliere nulla alle qualità della Fundora, non capisco come si possa dare vita ad un combattimento tanto importante quanto squilibrato sotto ogni aspetto. Gabriela è molto alta, dotata di leve lunghissime e, conseguentemente, di una potenza fuori le righe per la categoria. L'avversaria, oltre a subire un divario di circa 16 cm in altezza che la rendevano bersaglio perenne dei jab di Fundora, a mio modesto parere è apparsa anche abbastanza carente dal punto di vista tecnico-tattico, andando sempre avanti e rimanendo spesso sui rari colpi portati esponendosi così alle dure serie di ganci scagliate dall'avversaria. Morale: un combattimento senza storia che ha visto Badillo soccombere pericolosamente durante il 2 e 6 round. Tremendo, poi, il 7 tempo quando Fundora caricava i pugni di fronte ad un'avversaria gonfia in volto e praticamente senza più difesa finchè Badillo, centrata per l'ennesima volta in viso, metteva un ginocchio a terra. La messicana, contata dall'arbitro, faceva chiaramente di non volerne sapere più e il combattimento terminava lì. Ripeto: la boxe femminile, a mio parere, è avvincente e spettacolare tra grandi atlete ma di fronte ad un divario così netto, diventa anch'essa molto rischiosa e, nel caso specifico, senza senso alcuno.   

TABELLONE

SUPERWELTER: Jorge GARCIA PEREZ b. Charles Conwell SD 12

CRUISER: Tristan KALKREUTH b. Felix Valera UD 10

SUPERLEGGERI: Ruslan ABDULLAEV b. Jino RODRIGO UD 8

WELTER: Joel IRIARTE b. M.L. Jimenez KO 1

sabato 19 aprile 2025

WBC GRAND PRIX - PESI MEDI - SARCHIOTO SCONFITTO DA MOLODAN

 


RIYADH 19/04 - L'anziate Giovanni SARCHIOTO (12-1) esce sconfitto per majority decision dal confronto che lo ha visto opposto all'ucraino Maksym MOLODAN (8-0). Il combattimento è stato molto equilibrato. Discreto inizio per il nostro pugile che nelle prime due riprese riusciva a piazzare qualche buon colpo e, a mio parere, a fare meglio dell'avversario. Nelle riprese successive, il ritmo e la precisione di Molodan, bravo ad entrare nella guardia di Giovanni lavorando bene in rimessa sulle corde, hanno però fatto la differenza. Sarchioto, assistito all'angolo anche da De Carolis, è forse sembrato avere poca fiducia dopo la lettura dei punteggi parziali (2 giudici in favore dell'ucraino, 1 pari) proprio durante le fasi decisive del combattimento. Il verdetto 57-57 e 58-56  due volte per Molodan confermava l'inerzia del match. Tuttavia, anche se sconfitto, Sarchioto merita comunque un plauso per l'orgoglio mostrato sul ring.

venerdì 18 aprile 2025

IN RUSSIA SI CHIUDE (CON UN BEL KO) LA CARRIERA DI SERGEY KOVALEV



 

Kovalev vs Mann (boxingnews24)



CHELYABINSK 18/04 - Nella sua Chelyabinsk, sulle pendici degli Urali, si è chiusa la gloriosa carriera di Sergei "Krusher" KOVALEV (36-5-1) il quale, nell'occasione, ha messo ko il tedesco Artur MANN (22-5) al sesto round nell'evento "The final call" organizzato in suo onore e valevole per la cintura IBA dei cruiser. 

Kovalev, oggi 42 enne, vinse nel 2013 il mondiale WBO dei mediomassimi. Nell'anno successivo il russo riunificò le corone WBA/IBF e WBO dei mediomassimi sconfiggendo il grande Bernard Hopkins e difendendole in otto occasioni prima di perdere due volte da Andre Ward. Ripresa la corona WBO, poi persa e riconquistata contro Eleider Alvarez, Kovalev nel 2019 affrontò Canelo Alvarez salito per la prima volta al limite dei mediomassimi. Tuttavia per il russo era già iniziata la parabola discendente della carriera e, al termine di un durissimo combattimento, venne messo ko dal fuoriclasse messicano al'11 round. Successivamente Kovalev si fermò fino al 2022 ma il rientro non fu incoraggiante: oramai logoro, il russo ottenne una scialba vittoria ai punti su Pulev alla quale seguirono altri due anni di stop prima di perdere dallo svedese Safar. Sergey Kovalev stato comunque uno tra i migliori mediomassimi a livello mondiale dello scorso decennio. 

Kovalev vs Canelo (2019)




ITALIANO SUPERMEDI: A PORTO TORRES ARONI STRAPPA LA CINTURA A DI LORETO

Andrea Aroni con Cristian Zara dopo il verdetto (FPI)

                               


PORTO TORRES 18/04 - Il 30enne supermedio sassarese Andrea ARONI (11-1) conquista la cintura nazionale di categoria al termine di dieci combattute riprese battendo il 27enne marchigiano detentore Luca DI LORETO (7-4). Nonostante un avvio favorevole al campione, Aroni riesce a cambiare ritmo e, col passare delle riprese a trovare maggiore continuità rispetto all'avversario, comunque coraggioso a difendere il titolo in casa dello sfidante. Nelle ultime battute del combattimento Aroni riesce ad andare a segno in maniera più netta imprimendo il proprio ritmo ed il proprio pugilato. Verdetto unanime in favore del pugile sardo 97 a 94 e due volte 96 a 94. 

Nel sottoclou vittoria del locale massimo leggero MURA contro Di Bella ai punti.




 



WBC BOXING GRAND PRIX - SUPERLEGGERI - BELLA VITTORIA DI PRIOLO

 

Priolo dichiarato vincitore (foto FPI)

RIYAHD 18/04 - Brillante vittoria per l'imbattuto 22enne superleggero torinese Fiorenzo PRIOLO (10-0) il quale ha avuto ragione dell'altrettanto imbattuto kazako Nurzahn SERIKBAYEV (5-1).
Il nostro pugile ha messo in mostra degli ottimi movimenti, colpendo bene con il jab doppiandolo spesso con gancio o diretto. Il kazako, probabilmente in possesso di un pugno più potente, non è sembrato in possesso di un bagaglio tecnico superiore a Priolo il quale ha forse concesso all'avversario il primo e l'ultimo round, durante il quale Serikbayev forzava i colpi alla ricerca del disperato ko. Alle fine il verdetto unanime premia giustamente Priolo che accede al secondo turno.


"ETI" QAMILI AVANZA NEL WBC BOXING GRAND PRIX DI RIYAHD - SUPERPIUMA

 

Qamili e Semonchuk a Riyadh (foto Sportace.it)


RIYAHD - 17/04 - Bella affermazione del 24enne albanese di Roma Muhamet "Eti" QAMILI (15-0) nel primo turno del WBC Boxing Grand Prix di Riyahd, nuovo torneo pugilistico ideato dal "carneade" Turki Alalshikh atto alla ricerca di nuovi giovani talenti. Opposto all'imbattuto ucraino Ihor SEMONCHUK (7-1), Qamili ha sfoggiato ritmo, tecnica di tronco e tempismo nel colpire di rimessa un avversario molto ruvido e mai domo. La vittoria di Qamili è stata unanime dopo sei riprese  (58-57, 58-56 e un più largo 59-55). Nel secondo turno, il nostro affronterà il francese Lopez. Eti Qamili è nato in Albania ma possiede anche la cittadinanza italiana.    

domenica 13 aprile 2025

WELTER WBA/IBF: "BOOTS" ENNIS DI FORZA SU UN ORGOGLIOSO STANIONIS

 

Stanionis contato durante il 6 round (foto Boxing News 24)


13/04 - ATLANTIC CITY - Vittoria di forza per il 27enne di Philadephia Jaron "Boots" ENNIS (34-0), campione IBF dei pesi welter, nell'attesa riunificazione contro il 30enne lituano da Kaunas Eimantas STANIONIS (15-1), titolare per la WBA. Entrambi imbattuti, i due pugili hanno dato vita ad un combattimento brillante che col passare delle riprese, il pugile di Philadelphia è riuscito a fare proprio.

Nelle prime riprese ENNIS si muove con agilità attorno all'avversario, mostrando una notevole velocità di braccia che gli permette di piazzare jab sferzanti. Accorto invece STANIONIS: guardia alta, massima accortezza nel tagliare il ring e nel tenere la distanza giusta per bruciare sul tempo l'americano con colpi secchi e di una certa potenza. Nel corso del terzo round il combattimento si accende quando l'orgoglioso STANIONIS riesce ad entrare più volte nella guardia nell'occasione un pò sparagnina di ENNIS: prima un pericoloso gancio (ammortizzato dall'avversario con un movimento del collo), poi un montante e un diretto destro che centra "Boots" in pieno volto. ENNIS nelle battute successive, va anche al tappeto ma non viene contato a causa di un gancio del lituano portato sulla nuca.

Destro corto di Ennis (foto The Guardian)



Passata la buriana, dopo la lavata di testa arrivata dal proprio angolo, ENNIS riprende il controllo del ring iniziando a colpire STANIONIS al corpo quando la guardia è alta. Tattica giusta perchè il lituano inizia a perdere colpi e ad allentare le difese. Nel 5 tempo, l'americano riesce a piazzare delle dure serie al volto che segnano notevolmente l'avversario finchè nel 6 assalto, un ENNIS ormai in pieno controllo ricomincia a martellare con pesanti uno-due al bersaglio grosso. STANIONIS accusa pesantemente e dopo l'ennesima serie subita cade al tappeto. Nonostante il lituano, sanguinante in volto e ormai stremato, riesca a terminare orgogliosamente la ripresa in piedi, nell'intervallo viene saggiamente stoppato dal proprio angolo.

Jaron ENNIS con questa vittoria detiene le corone WBA/IBF dei welter ma soprattutto, dopo qualche prestazione poco brillante, irrompe nei quartieri alti della boxe contemporanea.



TABELLONE

SUPERGALLO WBC AMERICA: Arturo POPOCA b. Edgar Cortes TKO 8

WELTER: GYASOV (Uzb - 17-0) b. Ocampos (Arg) KO 4

SUPERWELTER: Omari JONES (Usa) b. Jackson (Usa) KO 1

PIUMA: Raymond Savage FORD (Usa) b . Thomas Mattice UD 10

SUPERPIUMA: Zaquin MOSES (Usa) b. Alex Pallete (Prc) KO 2

LEGGERI: Francisco RODRIGUEZ b. Naeem Parker TKO 3

WELTER: Tamir SMALLS b. Nikki BASCOME KO 1
Mi piace
Commenta

sabato 12 aprile 2025

AL PALATORRINO DI ROMA (DE CAROLIS BOXE) MAURO FORTE AI PUNTI SU CUELLO. MESIANO ESORDIO PRO CON KO AL 1 ROUND

 

Mauro Forte mette alle corde Cuello (foto FPI)


ROMA 11/04 - Ritorno con vittoria per l'ex campione d'Europa dei pesi piuma Mauro FORTE (21-1-2) sul ring del PalaTorrino nella riunione organizzata da De Carolis Boxe. Il test contro il 28enne colombiano Omar CUELLO (9-21-2) era importante per verificare le condizioni del 30enne romano al rientro dopo la cocente e discussa sconfitta di Tirana subita contro lo spagnolo Llorente nello scorso Luglio. Come evidenziato dallo stesso Forte a fine incontro, dopo un inizio logicamente contratto, la boxe del nostro pugile si è via via fatta più sciolta nelle ultime fasi del combattimento. Per la cronaca, Forte ha vinto unanimemente ai punti otto riprese.

Forte vincitore ai punti (Foto FPI)


Nella stessa serata la 33enne superpiuma ex nazionale ed olimpionica a Parigi2024 Alessia MESIANO ha esordito tra i professionisti mettendo ko al primo round con un perfetto gancio destro Edith BARONI, anche lei all'esordio. Devo dire che la differenza strutturale tra le due atlete appariva notevole fin da subito e alla prima occasione pulita, dopo pochi secondi dal primo colpo di gong, è arrivata la conferma.

Alessia MESIANO vincitrice all'esordio per ko 1 round (foto FPI)



Gli altri incontri in tabellone welter: Pasquale Barile vs Alessio Santini ko 2 superwelter: Tiziano Barilotti e Patrizio Manzoli pari Superwelter: Alessandro Centini b. Alessio D'Anversa pts 6, Supermedi: Lorenzo Rubbi b. Henirick Caceres pts 4, Superleggeri: Roberto Pannella b. Vitale Spinu pts 6 Leggeri: Francesco Spanu b. Jamal El Zahoum tko 3


venerdì 11 aprile 2025

EBU LEGGERI DONNE: VITTORIA FLASH DI NOUTCHO SAWA SU RIGHI. INTERIM ITALIANO WELTER: LICATA SU UN ORGOGLIOSO MORONI

 

Pamela Noutcho decretata vincitrice


FERRARA 11/04 - Pamela NOUTCHO SAWA si riconferma campionessa europea dei pesi leggeri contro Martina RIGHI. Il combattimento, molto atteso alla vigilia, ha però vissuto una sorta di doccia scozzese: sulle battute finali del primo round, Noutcho centrava l'avversaria con un duro destro al mento che la spediva al tappeto. Rialzatasi con un pò di difficoltà, Righi veniva però fermata dall'arbitro il quale decretava il ko tecnico. Si chiudeva così con qualche polemica per uno stop forse troppo afrettato e con qualche dichiarazione di rivincita da parte di Righi. Per Noutcho è la prima difesa del titolo conquistato nello scorso autunno. 

Noutcho e Righi intervistate da Davide Novelli (RaiSport)


Nella stessa riunione si è disputato l'interim italiano dei pesi welter tra il ferrarese Antonio LICATA e il romano Patrizio MORONI ,sostituto all'ultimo minuto del campione DE FILIPPO, infortunato. Nonostante lo svantaggio della preparazione risicata e di un colpo subito tra occhio e tempia destra che costringeva Moroni a combattere con un vistoso gonfiore, lo sfidante è stato ammirevole per orgoglio e coraggio. Nonostante l'inerzia del combattimento fosse tutta per Licata, Moroni disputava un bel quinto round prima di essere fermato per intervento medico alla campana del settimo tempo. 

Licata campione italiano interim pesi welter

Onore anche a Moroni, combattente orgoglioso e coraggioso




domenica 6 aprile 2025

IN AUSTRALIA TORNA TIM TSZYU. SPENCER FERMATO AL 4 ROUND

 



NEWCASTLE (AUS) 05/04 - Dopo due sconfitte consecutive contro Fundora e Murtazaliev, Tim TSZYU (25-2) è tornato a vincere in Australia. L'ex campione WBO dei superwelter ha battuto l'americano Joseph SPENCER (19-2). Dopo tre riprese senza sussulti, Tszyu scatenava una serie prolungata a cui Spencer cercava di opporre qualche colpo di sbarramento. Questa tattica ritardava solo brevemente l'inevitabile. Tszyu continuava ad andare a segno e, alla fine, l'angolo di Spencer gettava la spugna a 42 secondi dalla fine del round.




MEDI WBO-IBF: JANIBEK INFIAMMA ASTANA E PUNTA CANELO

 



ASTANA 05/04 - Trionfale tributo quello concesso dal Kazakistan al suo attuale pugile numero 1. Janibek ALIMKHANULY (17-0) ha difeso ad Astana i titoli WBO-IBF dei pesi medi mettendo ko in cinque riprese l'imbattuto francese Anauel NGAMISSENGUE (15-1). Il campione ha tirato avanti lo spettacolo per la gioia dei suoi connazionali e dopo la vittoria ha puntato Canelo Avarez ,re della categoria superiore.

sabato 5 aprile 2025

Lorusso ai punti su Beaumont al PalaTiziano di Roma

 



ITALIARING - ROMA - 05/04 l’ex campione europeo dei pesi gallo Alessio “Mosquito” Lorusso (27-5-2), sulla distanza delle otto riprese ha battuto l’esperto venezuelano Maikol Beaumont (19-8-1), al limite dei pesi piuma. Alessio che ha messo in mostra precisione e varietà di colpi che hanno messo in difficoltà il venezuelano che è riuscito a terminare il match in piedi.

Vittorie di Morejon vs Spilmont e di Tonyshev vs Gulamic a Valeggio sul Mincio (IRP)

 


ITALIARING - 05/04 - Brilla il massimo cubano di Porretta Terme Angelo "El Terrible" MOREJON (8-0 ko) che batte per ko al 5 round il francese David SPILMONT (16-9-1). Morejon dopo un inizio soft è cresciuto col passare delle riprese finchè metteva al tappeto Spilmont grazie ad un preciso diretto alla punta del naso. Rialzatosi, il francese finiva definitivamente abbattuto da un gancio destro al corpo. Morejon ha conquistato la cintura WBC Mediterraneo di categoria.

Vittoria anche per il massimo Dmytro TONISHEV (4-0), già due volte campione italiano dilettanti, che ha imposto ben quattro atterramenti al bosniaco Demir GULAMIC (8-11-2) prima dello stop avvenuto al 4 round.  

Negli altri incontri successi per il vicentino Gianni "Baby Kong" DORIA e per il peso piuma Biancamaria TESSARI (3-0)

IL MATCH DELL'ANNO: CRAWFORD RE TOTALE DEI SUPERMEDI. LEZIONE IMPARTITA A CANELO. MA LO SPETTACOLO E' IL GRANDE ASSENTE

  LAS VEGAS - 14.09 -  Ha vinto Crawford . Netto. E a mio parere ha vinto dominando alla sua maniera: ragionando, correndo attendendo e mett...