sabato 12 luglio 2025

TOP FIGHT: A NEW YORK VINCONO SHAKUR, MATIAS E MORRELL! DEVASTANTE SHEERAZ SU BERLANGA! (THE RING III)

 

Tutta l'eleganza di Stevenson nel colpire Zepeda


NEW YORK 13/07 - Questi i risultati dell'attesa riunione di Golden Boy al Louis Armstrong Stadium di New York!

LEGGERI WBC - Shakur STEVENSON b. William ZEPEDA UD 12

Nonostante il campione messicano ad interim William Zepeda (33-1) arrivasse all'appuntamento clou con tutte le credenziali, due tirate vittorie contro Tevin Farmer, l'imbattuto 28enne titolare WBC Shakur STEVENSON (24-0) ha dimostrato tutta la sua maestria nella boxe di rimessa, specialità di cui, nonostante le critiche di eccessivo attendismo che gli vengono mosse, l'americano si conferma essere uno tra i migliori interpreti del suo tempo. Sebbene sia stato toccato duro nel corso del 3 round, Stevenson ha dominato il combattimento grazie alla sua estrema precisione. 118-110 due volte e 119-109 i verdetti in favore del mancino di Houston che ora è entrato anche in classifica P4P.



Subriel Matias a caccia di Puello. Il verdetto, discutibile, ha premiato il portoricano 



SUPERLEGGERI WBC - Subriel MATIAS b. Alberto PUELLO MD 12

Forse un pò a sorpresa, con verdetto di magioranza, l'ex campione dei superleggeri IBF il 33 picchiatore portoricano Subriel MATIAS (23-2 - 22ko!), ha strappato il medesimo titolo ma nella versione WBC all' imbattuto detentore dominicano Alberto PUELLO ora (24-1). Il combattimento, nonostante i due pugili fossero entrambi dotati di un buon allungo, è praticamente stato un corpo a corpo per 12 riprese, con i contendenti, notevoli dal punto di vista atletico, impegnati in una sorta di moto perpetuo. Non si sono visti grossi colpi ma i protagonisti hanno onorato l'impegno alla grande. Forse Matias è stato un pò più accurato nel toccare Puello specie nell'ultima ripresa ma la lettura dei cartellini, a mio parere, non è risultata semplice. 113-115 due volte e parità 114-114 assegnano a Subriel Matias la cintura mondiale WBC. Secondo me il verdetto è un pò largo per Matias. Poteva starci anche un pari, però difficile da vedere sui rings americani, ma non sarebbe stata ingiusta nemmeno la riconferma di Puello, anzi.... Vedremo se ci sarà rivincita. 



Berlanga va al tappeto sull'attacco di Sheeraz
                                       

SUPERMEDI: Hamzah SHEERAZ b. Edgar BERLANGA KO 5

Sensazionale affermazione per ko al 5 round dell'ex campione europeo e contender WBC dei medi, l'inglese Hamzah SHEERAZ (22-0-1) nei confronti di Edgar "The chosen one" BERLANGA (23-2), idolo di casa. Il combattimento, seppur senza titoli in palio, era attesissimo in quanto rappresentava una sorta di bivio per la carriera di entrambi i pugili: Sheeraz lanciato in ascesa verso Canelo, Berlanga in cerca di identità dopo la sconfitta patita per mano dello stesso Alvarez. L'avvio è accorto ma nel terzo round l'inglese inizia ad entrare duro e preciso nella guardia del portoricano (bello un montante sinistro al mento). Berlanga inizia propositivo il 4 tempo e prende il centro del ring ma Sheeraz grazie al proprio allungo riesce sempre ad anticiparlo prima andando ancora a segno col montante, poi esplodendo tre diretti al volto finchè, in finale di tempo, un' altra serie di tre ganci manda pesantemente al tappeto Berlanga. Il portoricano del Bronx, sorpreso e malfermo sulle gambe, si rialza ma Sheeraz è implacabile: altri due ganci molto duri lo rimettono knock down a dieci secondi dal gong. Berlanga riesce a guadagnare a fatica l'agognato sgabello ma l'orgoglio latino non gli basta. Al primo assalto di Sheeraz nel 5 round, Berlanga arretra pericolosamente tanto da indurre l'arbitro David Fields allo stop tra la sorpresa generale e gli applausi del pubblico per l'inglese. Con questa maiuscola affermazione Sheeraz può reclamare a gran voce la chance mondiale nella nuova categoria. Nel Febbraio scorso, a Riyadh, l'inglese fu fermato sul verdetto di parità dal campione WBC dei medi Carlos Adames, ad oggi l'unica "macchia" (se così possiamo definirla) sul suo record. Momento duro invece per Berlanga, l' ex predestinato è chiamato a rialzare la testa.     

  





MEDIOMASSIMI - David MORRELL b. Imam KHATAEV SD 10

Fatica più del dovuto l'ex campione interim WBA dei pesi supermedi e mediomassimi, il cubano David MORRELL (12-1), contro l'imbattuto russo Imam KHATAEV (10-1). Durante il 5 round, un potente gancio destro esploso da Khataev fa crollare al tappeto uno sguarnito Morrell. Il cubano risale la china nel corso dei successivi assalti e quando Khataev, negli ultimi due round, cala, riesce a mettere a segno i colpi migliori. Nel decimo ed ultimo round il russo è sul punto di cedere, senza più guardia e con l'occhio sinistro semi chiuso, ma chiude orgogliosamente in piedi. Il verdetto non unanime di 96-93,  95-94 (Morrell) 94-95 (Khataev) premia il pugile di Cuba che rialza così la testa dopo la sconfitta subita da Benavidez.


Nei pesi leggeri vittoria infine per il giapponese Reito TSUTSUMI (2-0)su Michael RUIZ in due rounds. 

 




Nessun commento:

Posta un commento

IL MATCH DELL'ANNO: CRAWFORD RE TOTALE DEI SUPERMEDI. LEZIONE IMPARTITA A CANELO. MA LO SPETTACOLO E' IL GRANDE ASSENTE

  LAS VEGAS - 14.09 -  Ha vinto Crawford . Netto. E a mio parere ha vinto dominando alla sua maniera: ragionando, correndo attendendo e mett...