Stanotte alla Wembley Arena è stata messa in pratica la spiegazione del significato della parola "undisputed", che vuol dire campione unificato, ovvero L'unico detentore di tutte le cinture delle tradizionali quattro federazioni che si spartiscono (follemente) il controllo del pugilato professionistico. In termini spicci, il campione dei campioni, insomma il pugile più forte.
Semmai, nello specifico, ci fossero poi ancora stati dubbi sulla superiorità di Oleksandr USYK (24-0) rispetto a Daniel DUBOIS (22-3), a cui mesi fa la IBF aveva prontamente assegnato la cintura di campione dei pesi massimi perché a suo parere l'ucraino non aveva rispettato i termini di difesa ufficiale, credo siano stati ormai tutti spazzati via.
Resisteva ancora la macchia quel knockndown inflitto ma non considerato dall'arbitro da Dubois al campione, in occasione del primo match iridato tra i due nel 2023 a Varsavia. Un episodio dubbio che consenti all'ucraino, in quell'occasione non brillantissimo, di recuperare addirittura per ben cinque minuti.
Tuttavia stanotte uno splendido Usyk, perfetto nei suoi 38 anni, ha demolito l'inglese in cinque riprese senza se è senza ma.
Tonico e fortemente determinato, l'ucraino ha preso il centro ring fin dall'avvio dettando il ritmo ed annullando, con la solita maestria nella tecnica di tronco, gli sparuti attacchi di Dubois. Poi, nel corso del quinto tempo, il campione ha piazzato, di rimessa, il colpo che cambia tutta la storia, un gancio destro che si stampa tra tempia e orecchio dell'inglese. Dubois barcolla come un orso ferito e si accascia al tappeto. Stordito, si rialza per essere nuovamente centrato dal gancio di Usyk, stavolta al naso, che lo manda pesantemente per le polveri con le lampadine spente in mezzo al delirio di Wembley. Oleksandr Usyk si riprende di forza tutte e quattro le cinture dei pesi massimi.
Nel sotto clou, onestamente non così brillante da giustificare 20 euro di PPV, vittoria ai punti di un appesantito Lawrence OKOLIE (22-1), che difende il WBC silver dei massimi contro il sudafricano Kevin LERENA (31-4) successo stretto per majority decision dell'ucraino Daniel LAPIN (12-0) su Lewis EDMONDSON (11-1), affermazione ai punti del massimo inglese Solomon DACRES (10-1) ai punti nei confronti dell' imbattuto ucraino Vladyslav SIRENKO (22-1).
Nessun commento:
Posta un commento